- A2
- scénario, séquence
- enseignant
- classe
le tri sélectif - la raccolta differenziata
utiliser bisogna/ci vuole, ci vogliono
employer l'impératif et les pronoms compléments
revoir les chiffres

- rétroprojection de la publicité du ministère :
cosa vedete ? dove siamo ? qual è il messaggio ? chi è all'origine del messaggio ? quanti anni ci vogliono per smaltire una bottiglia di vetro ? ci vogliono....
- élucidation : smaltire, rifiuti, spiaggia, sabbia, dimenticare.
- trova nel testo un imperativo
- trasforma le frasi seguenti all'imperativo :
(Tenere, voi) la spiaggia pulita
(Dimenticare, tu) Non i rifiuti sulla sabbia
(Buttare, noi) i riufuti nella pattumiera
Li butti nella spazzatura
(Stare,tu) attento all'ambiente
- photocopie de la p.124 Piacere 1.
Deuxième séance :
- questions sur la publicité :
quanti anni ci vogliono per smaltire sigarette ?
- comment fonctionnent ci vuole et ci vogliono ? Et bisogna et occorre ?
occorre rispettare l'ambiente, occorre pazienza per pulire la spiaggia, occorrono tanti anni per smaltire i rifiuti, occorre lasciare la spiaggia libera.
- écoute du texte p.134 Piacere 1 (photocopie du texte)
- questions
- élucidation stanco, riscaldamento, il pianeta i pianeti, inquinamento, danni, mettere a posto
Troisième séance :
- visionnage de la vidéo Conai : http://www.youtube.com/watch?v=LtKTvaR6XIE
"Grazie a te che separi gli imballaggi e al comune che li raccoglie, Conai fa rinascere l'acciaio, l'aluminio, la carta, il legno, la plastica, il vetro. Ogni giorno cosi' si risparmiano risorse e si tutela (sauvegarder, protéger, défendre) l'ambiente."
Quali sono i tre attori della raccolta differenziata ?(il consumatore, il comune e Conai)
Cosa significa Conai ? (consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi)
Qual è lo slogan della pubblicità ? Da cosa rinasce cosa
Qual è il legame tra il riciclare e la nascita di un bambino
Quatrième séance:
Contrôle sur le recyclage avec impératif, ci vuole, ci vogliono, doc. p.131 Piacere2.
Information(s) pédagogique(s)
Niveau A2 voire B1
interaction orale (dialoguer sur des sujets familiers les faits : La raccolta differenziata)
lire : savoir repérer des informations précises dans un document écrit
écouter : comprendre points essentiels d'un message oral